Martha
Ottobre 2025 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Martha
Opera romantico-comica di Friedrich von Flotow
Martha di Flotow fu una delle opere più popolari al mondo nel XIX secolo. Arie come "Ultima rosa, come puoi fiorire così sola qui" o "Ah così pia, ah così cara" hanno raggiunto uno status cult internazionale. A ciò si aggiunge una trama deliziosa con un alto valore di intrattenimento, un grande piacere sia per gli esperti sia per i neofiti!
L’ensemble austriaco Oper@Tee è specializzato in opere comiche e operette. L’obiettivo è realizzare le idee originali dei compositori, cercando di avvicinarsi il più possibile all’originale.
OPER e OPERETTE nella CRIPTA rappresentano l’autentica arte operistica. Come più piccolo teatro d’opera d’Austria, le rappresentazioni nella sala storica colpiscono per intensità e alta qualità.
La CRIPTA ha una temperatura piacevole in ogni stagione.
Trama
La annoiata Lady Harriet decide di travestirsi e, per divertimento, si offre come serva insieme alla sua cameriera. Naturalmente, uno scherzo del genere non può finire bene. I due affittuari, Plumkett e Lyonel, si innamorano immediatamente delle signore, che si fanno chiamare "Martha" e "Julia", e non riescono a dimenticarle dopo la loro fuga dalla vita da serva. Si incontrano di nuovo durante una battuta di caccia, dove lo scomodo inganno rischia di essere scoperto.
Programma e cast
Ensemble Oper@Tee
Lady Harriett – Durham: Alice Waginger
Nancy, la sua confidente: Alexandra Matloka
Lord Tristan Mickleford, suo cugino: Tomasz Piętak
Plumkett, un ricco affittuario: Michael Pinsker
Lyonel, suo fratellastro: Hans-Jörg Gaugelhofer
Direzione musicale: Wolfgang Fritzsche
Regia: Anna Borodina